Il Premio “Storie di alternanza e competenze” è un’iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane per dare visibilità a racconti di alternanza realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy, con la collaborazione dei tutor scolastici e aziendali.
Nota del Ministero dell'Istruzione e del Merito 15.05.2023La scelta del lavoro rappresenta, per la quasi totalità dei ragazzi, una importante decisione che necessita di essere orientata, sia attraverso occasioni di ascolto e confronto, ma anche utilizzando informazioni sulle prospettive dopo gli studi.
Il settore agricolo rafforza sempre più la sua componente digitale e lo fa anche grazie alla crescente presenza di giovani: 55.000 imprese agricole forestali e della pesca guidate dai giovani, circa l’8% del totale delle imprese del settore.
Giovani e turismo: binomio vincente per lo sviluppo del territorio attraverso l’interscambio tra il sistema dell’istruzione e le imprese locali per la creazione di reti funzionali all’orientamento delle scelte professionali dei giovani.
Social wall