Studenti in prima linea: quattro categorie in concorso al Premio "Storie di alternanza e competenze 2025"

/uploaded/2025/news 8 WEB.png

È ancora aperta la VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”: un’occasione straordinaria per studenti, scuole e ITS Academy di raccontare in video il proprio percorso formativo.  
Promosso da Unioncamere in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il concorso seleziona le migliori esperienze realizzate attraverso PCTO, apprendistato, tirocini curriculari o Project Work finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite nei contesti non formali.

Il concorso invita studenti e studentesse a raccontare le proprie esperienze di alternanza tramite un videoracconto, valorizzando tematiche come transizione digitale, sostenibilità, inclusione e imprenditorialità.

Gli istituti partecipanti si dividono in quattro categorie:

  1. Istituti tecnici (IT) – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello; 
  2. Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello; 
  3. Licei – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale; 
  4. ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello..

Le candidature, legate ad esperienze svolte tra il 1º gennaio 2023 e la data di chiusura del concorso, possono essere presentate da studenti singoli o in gruppo.

Con un montepremi di €?20.000 a livello nazionale, menzioni speciali a tema   promosse da Federmeccanica per progetti legati alla meccatronica e da Fipe e Federalberghi per progetti inerenti il turismo - e una cornice di premiazione durante Job&Orienta, l’iniziativa punta a mettere in luce la relazione tra formazione, competenze e mondo del lavoro.

Hai tempo fino al 10 ottobre 2025 per registrarti su www.storiedialternanza.it, realizzare un video-racconto di massimo 5 minuti e mostrare ciò che hai vissuto, imparato e costruito. 

Data di pubblicazione 24/07/2025 09:45
Ultimo aggiornamento 22/07/2025 16:50